MOSTRA

Zeno Bertozzi
Augusto Gadea
Luca Mantovani

Paesaggi accidentali

16.05.2025 > 12.06.2025

Sabato 16 maggio alle ore 18,00 inaugura negli spazi di Galleria Studio Cenacchi in Via Santo Stefano 63 a  Bologna, la mostra Paesaggi accidentali. L’esposizione è curata da Pasquale Fameli e accoglierà un artista e un medium differenti per ogni livello della galleria.
La riflessione sul paesaggio coinvolge gli artisti Zeno Bertozzi, Augusto Gadea, Luca Mantovani.

Scrive Pasquale Fameli nel testo critico che accompagna la mostra:
Convenzionalmente, la realizzazione di un paesaggio si basa sulla rappresentazione bidimensionale di un ambiente, reale o immaginario che sia. Tuttavia, le trasformazioni che la rappresentazione dello spazio ha subito nel corso del tempo, già a partire dalla destituzione della prospettiva lineare, hanno introdotto nelle arti visive nuovi modi di intendere il paesaggio. Dal modello del panorama, veduta ampia e dettagliata di un territorio, si è passati all’anti-modello di una visione incerta e frammentaria che porta a riflettere sulle dinamiche stesse del vedere. Le opere di Zeno Bertozzi, Augusto Gadea e Luca Mantovani sono esempi ideali del carattere instabile, frammentario e molteplice assunto dal paesaggio in età contemporanea.

– Le ultime opere di Zeno Bertozzi si focalizzano – all’interno di una personale e profonda indagine  sul trascorrere inesorabile del tempo – sulla propria visione di un paesaggio silente, inerte, immoto, reso attraverso una meticolosa e costante azione di modellamento del gesso attraverso l’uso di molteplici strumenti di lavoro.

– La ricerca di Augusto Gadea si è concentrata nell’ultimo decennio sull’elaborazione di una poetica della terra attraverso la pittura. Il paesaggio viene interpretato come un fulcro di possibilità immaginative provenienti dal contatto con i materiali che ci sostengono. È interessato alla capacità evocativa della terra come portatrice di spessore temporale e simbolico attraverso la pittura. Immaginazione e praxis degli stessi materiali raccolti dall’artista. In questo corpus pittorico la terra viene trasfigurata dal piano orizzontale a quello verticale per plasmare una immagine del mondo che diventa visione di paesaggio.

New Epic di Luca Mantovani è un racconto per immagini che trae spunto da una riflessione incentrata sul tema del viaggio. Prende ispirazione dalle Italian Eclogues, uno dei componimenti più significativi sul paesaggio italiano del poeta anglo-caraibico Derek Walcott, che descrive le sue peregrinazioni oltre Mantova fino ad approdare a Venezia, in un viaggio romantico che affianca al paesaggio italiano il ricordo dell’amico poeta russo Iosif Brodskij e delle più rilevanti personalità della letteratura classica.

Zeno Bertozzi
Augusto Gadea
Luca Mantovani
Paesaggi accidentali
a cura di Pasquale Fameli
30 maggio > 12 giugno 2025

GALLERIA STUDIO CENACCHI
Via Santo Stefano 63
40125 Bologna

ORARI
martedì-sabato: 16.30-19.30
lunedì: su appuntamento
domenica: chiuso
aperture straordinarie: 10.00-19.00
sabato 17 maggio
domenica 18 maggio