
ARTISTA
Luca Mantovani
Luca Mantovani (Mantova, 1988) è architetto e fotografo documentarista. La sua ricerca si concentra sulla
rappresentazione della visione urbana e paesaggistica con particolare attenzione allo studio dell’origine del paesaggio,
al rapporto tra letteratura, fotografia e architettura in relazione alla memoria, alla mitologia. Si laurea in Architettura
presso l’Università IUAV di Venezia ed ha collaborato con gli architetti Paolo Zermani, Francesco Di Gregorio e con
Alessandro Gattara nel campo delle neuroscienze. Il suo percorso di avvicinamento alla fotografia inizia con Arturo
Carlo Quintavalle, Gloria Bianchino e Arrigo Ghi. Con Franco Guerzoni approfondisce alcuni aspetti legati al rapporto
tra paesaggio e archeologia, sviluppando ad oggi un progetto fotografico di interpretazione concettuale sulle opere
dell’artista modenese. Ha preso parte ai corsi di Giovanni Chiaramonte “Drammaturgia dell’Immagine” presso l’Istituto
IULM e l’Accademia NABA di Milano, in un rapporto di collaborazione che è continuato fino alla sua scomparsa, ed è
stato assistente all’attività professionale del fotografo Luca Capuano. La sua ricerca di indirizzo multidisciplinare vede
il coinvolgimento di figure come Luca Panaro, Franco Guerzoni, Luca Capuano, Dario Costi, Marcello Sparaventi,
Diego Mormorio. Hanno scritto sul suo lavoro i critici e storici dell’arte Arturo Carlo Quintavalle, Gloria Bianchino,
Elena Pontiggia, Paolo Barbaro e gli architetti Alberto Ferlenga, Matteo Agnoletto, Paolo Zermani. Ha preso parte con
le sue immagini alla 16. Biennale di Architettura di Venezia al Padiglione Italia curato da Mario Cucinella e le sue
ricerche sono state presentate presso enti pubblici e privati come la Casa del Mantegna, il Politecnico di Milano,
l’Università di Architettura di Parma, di Bologna, l’Istituto IUAV di Venezia, Centrale Fotografia, il Museo Nazionale
della Fotografia. Sue fotografie sono state pubblicate su Domus, Quodlibet, FAMagazine, Tre Lune, Grafiche Step.
Alcuni suoi lavori sono presenti nella sezione fotografia del CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione) di
Parma. Attualmente sta realizzando una campagna fotografica per il Milano Centrale Festival sulle architetture di Luigi
Caccia Dominioni, Gio Ponti e Mario Cavallè e per l’Università degli Studi di Parma una ricerca fotografica su alcune
aree paesaggistiche dell’Emilia Romagna tra le quali la stazione radioastronomica di Medicina, per il volume curato
dall’architetto Dario Costi per LetteraVentidue.