MOSTRA

Sigfrido Bartolini

La grafica

16 febbraio  > 8 marzo 2019

La mostra dedicata all’opera grafica di Sigfrido Bartolini, uno dei più importanti artisti del Novecento, vedrà esposta una precisa scelta di acqueforti, litografie e xilografie realizzate in cinquant’anni di attività. Dagli amati paesaggi toscani a San Vigilio di Marebbe, dalle xilografie del Pinocchio alle serie di litografie e acqueforti dedicate ai segni zodiacali.

“(…) Dopo Fattori, Viani e dopo il pisano Viviani, non conosco, in questa terra altro incisore del Novecento che possa stargli alla pari. L’asciutta secchezza del suo segno, teso però a una resa di intima vibrazione poetica ha ridisegnato il paesaggio toscano in una luce di solenne e classica austerità. Sigfrido Bartolini «scriveva» il reale con un’essenzialità lirica e deserta; erede di una vianesca desolazione ma anche di una forza espressiva di rarissima potenza. Certi suoi paesaggi, muri e casolari, alberi magri e spogli, corone di colline hanno il peso della grande grafica fattoriana.”
Pier Francesco Listri (La Nazione – 2008)

“Si potrebbero paragonare artisti come Sigfrido, capaci di passare dalla pittura all’incisione e alla litografia, a poliglotti in grado di raffigurare emozioni e idee di volta in volta in un linguaggio diverso, seppure unificato da un unico ceppo formato dalla corrispondenza di forma e figura. […] dal disegno al monotipo, all’acquerello, alla pittura a olio; o dal disegno alla puntasecca, all’acquaforte, alla xilografia e alla litografia, senza dimenticare, di quel motivo, le annotazioni diaristiche in limpida prosa.”
Edoardo Salvi, dal volume Sigfrido Bartolini incisore

Il Giornale – 26 febbraio 2019

Sigfrido Bartolini
La grafica
a cura di Jacopo Cenacchi

16 febbraio  > 8 marzo 2019

GALLERIA STUDIO CENACCHI
Via Santo Stefano 63
40125 Bologna

ORARI
martedì-sabato: 16.30-19.30
lunedì: su appuntamento
domenica: chiuso