Loading

Augusto Gadea nasce a Montevideo (Uruguay) nel 1989.
Si avvicina alla pittura in giovane età e studia con diversi noti artisti uruguaiani tra i quali Martin Verges (2007) e Clever Lara (2012).
Studia alla Escuela Nacional de Bellas Artes di Montevideo, si specializza (2018), tramite una borsa di studio del Ministero di Educazione e Cultura dell’Uruguay, in tecniche di pittura contemporanea presso l’Accademia d’Arte di Firenze.
E’ tra i fondatori del collettivo “Marañas” che ha tra le sue finalita’ creare un ponte tra sistema educativo, le comunita’ e l’arte contemporanea attraverso l’ideazione di progetti culturali di vario genere.
Dal 2017 è direttore artistico e curatore della Residenza artistica AirMadreselva di  Montevideo che ha lo scopo di  essere punto di riferimento per la mobilita’  internazionale e un appoggio per la ricerca e le relazioni con l’ambiente artistico locale.
Vincitore del bando di formazione  per giovani artisti visuali  “Professione Artista 2.0” del Ministerio degli Affari Esteri (MAECI ), realizzato dall’Associazione Ottovolante di Bologna e dalla Societá Dante Alighieri di Montevideo (2016).
Vincitore del  “Premio   Nacional de Pintura” nel corso del  56º Salone  Nacionale di Arti Visuali. L’opera selezionata “Tierra de nadie”  è stata acquisita dal  Museo Nacional de Artes Visuales (MNAV). (Montevideo, Uruguay) (2014) e di altri premi e menzioni.

Mostre:

Si segnala la recente personale “En las tierras re-vueltas”  al Museo Nazionale di Belli Arti  “Juan Manuel Blanes”, Montevideo 2018.
Tra le collettive:
– “Diez abstractos, dos épocas” Museo di Arte Contemporanea (Montevideo 2013)
– 56º edizione  del Salón Nacional de Artes Visuales “José Gamarra” al Museo Nacional de Artes Visuales. (Montevideo 2014). Vincitore con l’opera “Tierra de nadie”  che è stata acquisita dal  Museo Nacional de Artes Visuales (MNAV). (Montevideo, Uruguay
– “Permanenze fragili”, a cura dell’Associazione Ottovolante (Bologna 2017)
– “Touch the space” realizzata dalla Makedonja Foundation (Skopje, Macedonia del Nord 2019).