Loading

GALLERIA STUDIO CENACCHI | dal 2016 artisti emergenti e storicizzati, fotografia, pittura, installazione

La GALLERIA STUDIO CENACCHI nasce nel 2016 a Bologna dalla ricerca e passione di Jacopo Cenacchi per l’arte; in particolare per l’arte contemporanea.
Lo spazio espositivo, di oltre 150 mq, si sviluppa su tre piani del cinquecentesco Palazzo Ghiselli Vasselli in Via Santo Stefano 63 a Bologna. Tre distinti ambienti, ognuno dei quali con connotati differenti e netti, tali da consentire un proficuo dialogo con le opere degli artisti in mostra.

Fin da subito la galleria persegue una programmazione artistica rigorosa, proponendo artisti emergenti senza disinteressarsi di autori storicizzati. La seconda esposizione della galleria è, ad inizio 2017, Tempera del noto pittore Giorgio Zucchini (Bologna, 1939), facente parte del gruppo dei nuovi-nuovi (dalla mostra alla GAM curata da Renato Barilli).
Significativa la mostra dedicata alla grafica di Sigfrido Bartolini (Pistoia 1932 – 2007), uno dei più importanti incisori del 900, oltreché pittore e critico.

Lontana da facili scorciatoie all’inseguimento della attuale frenesia finanziaria, la galleria mantiene la curiosità della ricerca e il piacere di proporre artisti sempre originali.

Corposo il filone della fotografia, sia con autori non notissimi al grande pubblico, che con artisti importanti e conosciuti anche all’estero come Elena Franco e Marco Rigamonti.
Il 2021 porta in galleria la mostra From London to free Derry del fotografo e designer bresciano Gian Butturini (1935 – 2006), caso della fotografia mondiale degli ultimi anni per le polemiche sorte in seguito alla ristampa del libro London by Gian Butturini.
L’attenzione per la fotografia prosegue attraverso il rapporto instaurato con l’artista piemontese Simone Martinetto, del quale viene presentata la personale Cinema interiore durante l’edizione 2023 di Artefiera.

Tra gli artisti emergenti più interessanti che Studio Cenacchi ha proposto in questi anni figura senza alcun dubbio il pittore uruguayano Augusto Gadea, dotato di un originale e raffinato linguaggio pittorico.

Altro elemento fondante della galleria è l’attenzione al territorio, che si manifesta ricercando sempre nuovi stimoli tra gli artisti della regione, siano essi conosciuti o meno.
Si ricorda la collaborazione nata nel 2017 con il noto artista romagnolo Francesco Bocchini, del quale sono state organizzate le personali Carnival e Testa carbonara. L’ultimo esempio in ordine di tempo è la proposta dell’artista modenese Daniele Cabri con le recenti esposizioni Ad Lunam e Cave canem.

La galleria collabora inoltre fin dalla nascita con lo Studio Legale Iusgate (Bologna) dove, durante il periodo di Artefiera, ha organizzato diverse mostre. Recentissima la collaborazione con Cineteca di Bologna, che ha ospitato a inizio 2023 una mostra personale di Simone Martinetto contemporanea all’esposizione in galleria. Altre collaborazioni sono in cantiere.

La galleria ha un rapporto diretto con tutti gli artisti che promuove, o con i loro eredi. Vengono proposti artisti storicizzati ed emergenti, italiani e di altre nazionalità, senza alcuna distinzione di medium o anagrafe.

Si fornisce inoltre, su richiesta, un attento servizio di consulenza per l’acquisto di opere d’arte e vengono effettuati sopralluoghi presso i domicili dei clienti, per realizzare progetti volti alla collocazione delle opere d’arte negli ambienti abitativi e di lavoro.

Tra le mostre si segnalano:
Tempera di Giorgio Zucchini
Carnival di Francesco Bocchini
Tutto il silenzio che c’era di Marco Rigamonti
La grafica di Sigfrido Bartolini
I luoghi della polvere di Augusto Gadea
Berlin, Brandenburger Tor 1989 di Massimo Golfieri
Bologna, dalle periferie al centro di Maurizio Tangerini
Imago Pietatis di Elena Franco
From London to free Derry di Gian Butturini
Ars curandi di Elena Franco
Ad lunam di Daniele Cabri
Testa carbonara di Francesco Bocchini
Cinema interiore di Simone Martinetto
Si vis pacem di Carlo Bonfà

La Galleria Studio Cenacchi svolge la sua attività, da ottobre a giugno, all’interno di Spazio Cenacchi Eventi, location per eventi.

Vai alle pagine delle opere disponibili, in costante aggiornamento:
Pittura e disegno
Fotografia
Scultura

 

CREDITI
Arch. Annalisa Esposito per il logo
mail to: arch.annalisaesposito@gmail.com

Studio Cenacchi - piano terra - Diego Macrì

Diego Macrì, Fictionalism (ottobre – dicembre 2017)

seminterrato di Studio Cenacchi con installazione di Francesco Bocchini

Francesco Bocchini, Carnival (gennaio – marzo 2018)

Studio Cenacchi - piano primo - Giorgio Zucchini

Giorgio Zucchini, Tempera (marzo – giugno 2017)

Elena Franco - Imago Pietatis

Elena Franco, Imago pietatis (gennaio – giugno 2020)