LONDON BY GIAN BUTTURINI
Le fotografie sono le più significative del libro fotografico “London by Gian Butturini“. Il volume divenne presto di culto nel mondo del fotogiornalismo: descrive la Swinging London da una prospettiva nuova e non patinata. L’autore, fotografo e grafico, rappresentò una città fuori dagli stereotipi catturandone le contraddizioni, usando fotografie, pagine scritte e interventi grafici per il suo scopo.
Il suo approccio innovativo causò il tragico malinteso che portò al ritiro dal commercio del volume London
(Damiani editore 2017, ristampa dell’originale del 1969). Una doppia immagine del libro raffigurante una giovane donna di colore che vende biglietti della metropolitana chiusa in uno sgabuzzino e un gorilla in gabbia fu accusata di razzismo conclamato quando, al contrario era intesa, come è evidente dal libro e dal testo stesso dell’autore, per provocare indignazione per due vite ingiustamente intrappolate e discriminate.